COSTIM VINCE IL PREMIO “THE PLAN AWARDS 2021 - REAL ESTATE” PER GSM E PER L’INNOVAZIONE APPLICATA  A CHORUS LIFE

 
Il premio “The Plan Awards 2021 - Real Estate” è stato assegnato al gruppo COSTIM per l’innovazione applicata al Real Estate con il progetto Chorus Life, la “città del futuro” in costruzione a Bergamo, ideata e promossa dal Cav. Lav. Domenico Bosatelli, e la sua rivoluzionaria piattaforma digitale GSM (Global System Model) a servizio del mercato.
 
L’importante riconoscimento - nella categoria “Investment and asset management” - è stato consegnato a Matteo Bosatelli, in rappresentanza di Chorus Life S.p.A., presente insieme ad Andrea Giovannini, Responsabile dello sviluppo del gruppo COSTIM e a Costanza Benincasa, BIM Manager di GSM-Elmet.
 
Il sistema integrato GSM, sviluppato all’interno del gruppo COSTIM e applicato per la prima volta in Chorus Life Bergamo - progettato dall’arch. Joseph Di Pasquale (JDP Architects) - coordina a più livelli le nuove esigenze del futuro smart district e dei suoi fruitori.
La piattaforma consiste in un modello progettato attorno all’esperienza utente in tutte le sue declinazioni di soddisfazione, fruibilità, funzionalità e dove gli spazi diventano il luogo di aggregazione trigenerazionale e il mezzo per erogare i servizi.
GSM è una piattaforma rivoluzionaria, pensata e programmata per essere un prodotto, alimentato dalle integrazioni e dagli utenti stessi, che ambisce a tracciare il solco in cui condurre un importante cambiamento nell’approccio al mercato del Real Estate e del concetto di “smart city”.
 
Confrontato con lo stato del settore Smart Building in Italia analizzato dallo Smart Building Report 2020 del Politecnico di Milano, la piattaforma GSM, applicata per la prima volta a Chorus Life Bergamo, garantirà un incremento del 59% in termini di servizi offerti agli utilizzatori.
 
Vedrà il suo primo impiego su un’area di circa 70.000 mq, permettendo l’integrazione di un’arena da 6.500 posti, un parcheggio da 1000 auto che dà ampio spazio ai veicoli elettrici, una spa con centro medico, 20 mila metri quadrati di verde attrezzato, percorsi ciclopedonali, un hotel da 110 camere e 74 residenze in locazione, con un “abbonamento” che includerà i tanti servizi erogati (dalla connettività alle utenze, dalle amenities ai servizi di uso quotidiano) interamente gestiti dalla piattaforma tecnologica.
 
Come afferma Jacopo Palermo, Amministratore Delegato del gruppo COSTIM “il progetto Chorus Life, con la piattaforma GSM, segna un cambio di paradigma del prodotto immobiliare che vuole intercettare i nuovi trend di mercato e la user experience, rendendo la vita e l’interazione con l’immobile un’esperienza di piena soddisfazione per l’utente”.